Ci sono importanti novità inerenti il servizio di Agenzia Entrate per la consultazione online delle fatture elettroniche inviate e ricevute (Fatture e Corrispettivi.)
Con provvedimento del 15 novembre 2018 il garante per la privacy ha stabilito che il trattamento dei dati dettagliati della fattura elettronica è illegittimo e lesivo della riservatezza dei dati. Per superare i rilievi del garante l’Agenzia ha introdotto il “Servizio transitorio di consultazione e memorizzazione”, prevedendo originariamente le seguenti date:
Come poi succede frequentemente, per necessità tecniche di adeguamento, il 29 Aprile 2019 l’Agenzia proroga le date:
Dopo il periodo transitorio gli utenti si divideranno in due categorie: coloro che avranno aderito al “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica”, e coloro che non avranno aderito.
Per i primi si ipotizza che il il servizio resti funzionalmente simile a quello attuale, magari con piccole migliorie. Potranno quindi avere disponibili gli XML completi delle fatture elettroniche emesse e ricevute fino al 31/12 del secondo anno successivo a quello di trasmissione via SDI delle fatture.
Per coloro che invece non aderiranno al servizio, Agenzia Entrate provvederà a cancellare i file XML delle fatture ricevute, conservando esclusivamente i “dati fattura”.
Verranno comunque sempre conservati:
Anche in assenza di adesione al servizio verranno conservati:
In sostanza, in assenza di adesione all’accordo, l’Agenzia delle Entrate manterrà le tipologie di dati significativi, la cui elaborazione può essere agevolmente meccanizzata e resa disponibile alle banche dati fiscali per i controlli.
La situazione attuale prevede che, a partire dal 31 maggio 2019, nell’area Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate venga rilasciata un’apposita funzionalità che permetta a ciascun soggetto IVA dotato di accesso ai servizi dell’Agenzia (mediante credenziali Fisconline o Entratel, CNS o SPID) o agli intermediari fiscali (commercialisti, consulenti, associazioni) di aderire al nuovo “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica”, in proprio o per i propri clienti/associati.
Al momento, ogni volta che si accede all’area Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate dovrete esplicitamente approvare l’adesione al “servizio temporaneo di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”.
Noi di Gestionale Amica siamo dell’idea che, a parte alcuni casi molto particolari, convenga assolutamente aderire al servizio, in modo da mantenere la piena funzionalità nell’accesso all’area Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate e la totale e completa visibilità delle proprie fatture. Non aderire al servizio non comporta alcun vantaggio dal punto di vista fiscale, ma fa perdere l’accessibilità ad un servizio ufficiale valido ed utile. Incoraggiamo quindi tutti, in proprio o con il proprio intermediario, ad aderire al servizio nei tempi previsti.
Ora è possibile emettere e inviare più fatture con un solo click. Questo ed altro nel nuovo aggiornamento di Amica Web, che puoi usare assieme ad al tuo Amica per Windows. Abbiamo aggiunto o migliorato una serie di importanti funzionalità di Amica 20 Web. Queste opzioni sono disponibili da tempo in Amica 20 per Windows,…
Leggi tutto
Siamo lieti di annunciare la disponibilità della emissione documenti in Amica 20 Web. Con l’emissione documenti aggiungiamo un importante tassello alla nostra applicazione Web; tra l’altro ne abbiamo approfittato per arricchirla con funzionalità non disponibili nella app per Windows. Ricordiamo che Amica 20 Web è disponibile liberamente a tutti gli utenti di Amica 20 per…
Leggi tutto
luigi27 Maggio 2019 /
come faccio ad aderire a questo servizio? di consultazione delle agenzia delle entrate ?
Stefano Gardini7 Giugno 2019 /
Direttamente sul sito di Agenzia Entrate dal 31 maggio