Il 19 settembre 2011 l’Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga dei termini per la comunicazione delle operazioni per importo uguale o maggiore di 25.000 Euro relative all’anno 2010. La precedente scadenza, fissata inizialmente al 31 ottobre, è stata spostata al 31 dicembre. Come successe anni fa anche questa volta abbiamo intenzione di implementare nel…
Leggi tutto
Per fatture emesse per errore con IVA al 20%, che andavano invece emesse con IVA 21%, è possibile regolarizzare la posizione attraverso nota di addebito e, a certe condizioni, non sono previste sanzioni. Vediamo come fare.
Domani (sabato!) entra in vigore la nuova aliquota IVA 21% e oggi rilasciamo la versione 2.9.6 del software gestionale Amica 10. Non è un caso, visto che abbiamo aggiunto l’opzione di ‘Sostituzione Causali IVA’ al programma di Manutenzione Dati. E’ doveroso premettere che per fatturare con l’IVA al 21% l’aggiornamento non è indispensabile. Come già…
Leggi tutto
Con il passaggio di aliquota IVA dal 20% al 21% si verificheranno alcune situazioni che è bene chiarire, pur sapendo di non poter essere esaustivi in quanto di casi particolari ce ne saranno molti. Nelle note che seguono vorrei cercare di mettere in luce gli aspetti più comuni che riguardano le aziende che emettono fatture…
Leggi tutto
Eccoci ancora una volta a metà mese e come consuetudine vi segnaliamo le scadenze del periodo: versamenti IVA, contributi INPS, sostituti d’imposta, dichiarazioni di intento, corrispettivi, registrazione cumulativa fatture. Ecco l’elenco completo:
Il governo si prepara a varare la nuova manovra finanziaria (mentre scriviamo è in corso la discussione al senato). Tra le novità più significative per chi si occupa di fatturazione e contabilità spicca l’aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21%. In queste ore stiamo ricevendo le prime richieste di chiarimenti da parte dei nostri…
Leggi tutto