Il Servizio di Interscambio tra il gestionale Amica e Agenzia delle Entrate è il nostro nuovo servizio automatico che consente invio a clienti e ricezione da fornitori delle fatture elettroniche, nel rispetto di quanto previsto dalla legge di Bilancio 2018 (n 205 del 27/12/2017).
Con questo nuovo strumento ogni utente del Gestionale Amica potrà inviare e ricevere le fatture elettroniche in piena autonomia ed in modo facile e veloce.
Il Servizio di Interscambio è perfettamente integrato col tuo Software Gestionale Amica e rende semplice e immediata la gestione delle Fatture Elettroniche. Fino a ieri, l’unica maniera di gestire le fatture elettroniche in Amica era l’importazione o esportazione manuale dei documenti, un processo che richiede familiarità con la gestione di file e cartelle, l’invio e ricezione di allegati alla posta elettronica, nonché l’apposizione manuale della firma digitale quando necessario.
Da oggi tutto questo non è più necessario: ti basteranno un paio di click sia per scaricare le fatture di acquisto che per inviare quelle clienti.
Inviare e ricevere fatture elettroniche direttamente da Amica, in un click
La procedura manuale rimane sempre disponibile per quei casi in cui si renda necessario usare il canale PEC.
Potrai continuare a creare le tue fatture come hai sempre fatto, nulla cambierà nel tuo modo di lavorare. Dopo aver creato ed emesso la tua fattura in Amica potrai semplicemente, accedendo alla funzione di esportazione fattura elettronica, inviarla al nostro Sistema di Interscambio. Saremo poi noi ad occuparci di consegnarla ad Agenzia Entrate. La fattura verrà poi consegnata da Agenzia Entrate al tuo cliente. Amica verrà regolarmente aggiornato sullo stato delle fatture emesse, che potranno di volta in volta risultare Inviate, Ricevute, Accettate, eccetera.
Per poter inviare le fatture attraverso il Servizio di Interscambio è necessario che Amica Fatturazione e Prima Nota, oppure una Suite Amica che lo contenga, sia attivo.
Quando vorrai verificare se ci sono nuove fatture dei tuoi fornitori da ricevere, potrai chiederlo ad Amica. Amica si collegherà al nostro Servizio di Interscambio, verificherà la presenza di fatture destinate a te, le scaricherà, e le importerà. Le potrai poi visualizzare nella sezione Acquisti, poiché saranno state smistate nella corretta sezione: Fatture differite, Fatture Accompagnatorie, Fatture professionisti, eccetera. Per ogni fattura ricevuta verrà inviata, sempre attraverso il Servizio di Interscambio, notifica di ricezione al tuo fornitore.
Rispetto al passato cambia tutto: non dovrai più inserire a mano le fatture di acquisto.
Per poter visualizzare le fatture fornitori è necessario avere una licenza di Amica Fornitori o di una delle Suite Amica che lo contengono.
Per la corretta ricezione delle fatture di acquisto attraverso il Servizio di Interscambio ti forniremo noi il Codice Destinatario da comunicare ai tuoi fornitori. Dovrai usare esclusivamente questo codice per garantirti che le fatture vengano recapitate sul Servizio di Interscambio Amica, attraverso il nostro canale accreditato presso Agenzia delle Entrate.
Quando necessario, il Servizio Interscambio Amica si occupa di firmare correttamente le tue fatture con Firma Digitale Automatica. Non dovrai dotarti di dispositivo aggiuntivo di firma: Amica ed il Servizio di Interscambio apporranno le firme per te.
Il Servizio di Interscambio è erogato in forma di abbonamento annuale, rinnovato automaticamente con addebito su carta di credito; potrai così avere la garanzia della continuità del servizio. Potrai sospenderlo in ogni momento, in modo che non venga rinnovato alla scadenza successiva; in questo caso non verrà fatto alcun addebito sulla carta. Non è prevista la erogazione del servizio con altre modalità di pagamento.
Il Servizio di Interscambio è slegato dalle licenze Amica e dal loro Rinnovo. Si tratta di un servizio opzionale aggiuntivo, che può essere sottoscritto facoltativamente da chi desidera avere qualcosa di molto utile ed efficiente per la fatturazione elettronica. Un extra di grande valore per migliorare il tuo lavoro quotidiano.
Potrai trovare tutte le informazioni sul nostro sito alla pagina del Servizio di Interscambio del Gestionale Amica e procedere direttamente da qui alla attivazione dell’abbonamento.
Con questo servizio pensiamo davvero che per gli utenti del Gestionale Amica il passaggio alla fattura elettronica possa rappresentare un miglioramento degli aspetti contabili ed amministrativi della propria azienda, superando nel modo migliore tutte le preoccupazioni di questi mesi preparatori.
Con provvedimento del 30 Luglio 2019 Agenzia Entrate ha aggiunto nuovi controlli per la convalida della fattura elettronica. Tra i nuovi controlli introdotti dall’Agenzia delle Entrate evidenziamo la seguente verifica: verificare la coerenza di partita IVA e codice fiscale (se entrambi presenti) sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente. Questo controllo significa che, se…
Leggi tutto
Siamo lieti di informarvi che da oggi è disponibile per l’acquisto il Servizio di Interscambio Fatture Elettroniche integrato con Amica 10. Come già anticipato, si tratta di una integrazione per il software gestionale Amica che consente di inviare e ricevere fatture elettroniche direttamente dal gestionale, senza necessità di lavorare coi file XML o dover apporre…
Leggi tutto
Idraulicaromitelli10 Dicembre 2018 /
Avrei bisogno di sapere i costi per il resto mi sembra tutto valido grazie Romitelli
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Il costo è di 99,00 euro.
Antonio10 Dicembre 2018 /
Sicuramente sarebbe l’ideale per chi come me usa Amica ormai da svariati anni, peccato per il costo così elevato per un servizio sicuramente utile ma che in confronto ad altri che offrono questo servizio costa davvero tanto. Altri non le danno ovviamente alcuna integrazione col gestionale e tutte le sue funzionalità, ma sono dei meri postini.
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Amica già offre tutto (importazione ed esportazione fatture elettroniche) senza costi aggiuntivi. Il costo di questo servizio è opzionale ed a sottoscrizione facoltativa, un po’ come gli optional dell’auto.
Claudio10 Dicembre 2018 /
Buon giorno, io possiedo il programma Amica Fatturazione, quanto ho capito oltre € 99,00 per il servizio di interscambio, dovrei acquistare un altro programma per ricevere le fatture in formato elettronico? aspetto una Vs cortese risposta Grazie. Rivarollo Claudio
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Il servizio le permette di inviare e ricevere le fatture elettroniche. Amica Fatturazione le emette ed il servizio le invia, mentre le serve Amica Fornitori per visualizzare le fatture che il servizio di interscambio riceve. Può ovviamente fare a meno di tutto questo se usa il canale PEC per invio e ricezione.
Fabio11 Dicembre 2018 /
Salve, per quanto riguarda la conservazione, c’è un limite massimo di documenti con la quota annuale di € 99,00?
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
La conservazione è delegata al sistema di conservazione di Agenzia delle Entrate, e non ci sono limiti.
Nicola11 Dicembre 2018 /
Ma per la conservazione a norma delle fatture? È compresa?
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
La conservazione è delegata al sistema di conservazione di Agenzia delle Entrate, e non ci sono limiti.
STEFANO11 Dicembre 2018 /
buongiorno noi abbiamo amica plus va bene per importare ed esportare le fatture o dobbiamo acquistare un altro pacchetto e poi volevamo sapere se al momento della stampa il formato e’ in pdf altrimenti cosa bisogna se fosse in formato xml
grazie
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Amica Impresa Plus è già abilitato per l’invio/ricezione delle fatture elettroniche attraverso il canale PEC. Se volete invece usufruire dei vantaggi del servizio automatico di invio ricezione dovete abbonarvi a questo servizio dalla pagina https://gestionaleamica.com/Software/ServizioInterscambioFatture
Massimiliano (Europea Sollevamenti SRL)11 Dicembre 2018 /
Buongiorno,
sono Vostro cliente da anni e utilizzo Amica 10 Piccola Impresa (con modulo Amica Fornitori)
è possibile avere maggiori informazioni riguardo la Conservazione delle Fatture ?
Inoltre vorrei sapere se, attivando questo nuovo servizio di interscambio, è comunque possibile generare un pacchetto di file in xml da poter inviare ad esempio al commercialista.
Grazie.
Buona Giornata.
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Su questa pagina trova anche le informazioni per la conservazione
https://gestionaleamica.com/Software/ServizioInterscambioFatture.
Sì le fatture emesse in xml vengono anche salvate in una cartella dentro Amica10.
Di Gennaro Gabriele11 Dicembre 2018 /
Il commercialista come fa a prendersi le fatture emesse e quelle in arrivo ??, come conservare le fatture emesse e quelle in arrivo ?
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Le informazioni sulla conservazione le trova su questa pagina
https://gestionaleamica.com/Software/ServizioInterscambioFatture
Il commercialista potrà prelevare le fatture dalla vostra area Fatture e Corrispettivi direttamente dal sito di Agenzia Entrate.
Nadia11 Dicembre 2018 /
Buonasera,
Io ho Amica 10, dovrei prendere Amica fornitori e poi Amica fatturazione elettronica ? Questa però non conserva le fatture in un cassetto per i 10 anni che può servire per i controlli ell’Agenzia delle Entrate ?
Grazie
Cordiali saluti
Stefano Gardini11 Dicembre 2018 /
Se non ha Fornitori, si serve aggiungerlo per gestire le fatture in ingresso.
Per la conservazione trova le informazioni su questa pagina:
https://gestionaleamica.com/Software/ServizioInterscambioFatture
Nicola Filomeno12 Dicembre 2018 /
Ho AMICA dal 1998 e ho sempre rinnovato e ho acquistato, pagando con bonifico perché devo pagare il servizio interscambio con carta di credito.
cordiali saluti
De Stefano Nicola Filomeno
Stefano Gardini12 Dicembre 2018 /
Perchè il servizio per la sua tipologia di abbonamento (non è un ‘normale’ codice prodotto) non può essere pagato altro che in questo modo per ora. Stiamo valutando anche l’addebito diretto in conto ma non sarà disponibile prima di 4/6 mesi.
Di Gennaro Gabriele13 Dicembre 2018 /
Possiamo utilizzare lo stesso servizio in abbonamento per spedire e ricevere le fatture tramite un’ altra piattaforma magari quella che utilizza il nostro consulente ??
Stefano Gardini13 Dicembre 2018 /
No l’abbonamento utilizza Amica e la sua piattaforma.
Marco Ricci14 Dicembre 2018 /
Ho già una suite di Amica, posso usarlo anche con un altro servizio di fatturazione elettronica, ad esempio quello di Aruba? grazie della risposta.
Stefano Gardini15 Dicembre 2018 /
Sì se vuole lo può fare, esportando le fatture in formato xml e poi caricandole su Aruba
Autotrasporti Faccin R.17 Dicembre 2018 /
Buongiorno, è possibile inserire nell’anagrafica del cliente un campo con il codice SDI che mi appaia nel momento in cui vado ad esportare la fattura elettronica, senza digitarlo nuovamente? Per inviare la fattura userò il sistema della Confartigianato. Grazie anticipatamente della risposta.
Stefano Gardini17 Dicembre 2018 /
Sì nella scheda vendite dell’anagrafica cliente, c’è il campo apposito.
Nicola Filomeno18 Dicembre 2018 /
Buona sera le chiedevo come modificare il cosi detto coniglietto, nella sezione codice identificativo fiscale c’è la P.IVA e adesso chiede in C. F. io continuo a inerire il C.F. ma resta sempre memorizzata la P.IVA. Grazie cordiali saluti De Stefano
Stefano Gardini18 Dicembre 2018 /
Nella prossima versione di Amica sistemeremo anche questo particolare.
giulia grazioli19 Dicembre 2018 /
Buongiorno qualche mese fa vi avevo chiesto cosa pensavate di fare per la fatturazione elettronica e mi è stato risposto che il programma amica 10 già generava il file xlm , ma vedo che cita solo pa PA e non il B2B, pertanto ho acquistato una piattaforma digitale per poter inviare all’agenzia delle entrate le fatture e riceverle dai ns fornitori.
Tale programma dal 22/01/2019 sarà in grado di ricevere file xml generati da altri programmi , volevo sapere se il programma che attualmente ho io è sufficiente per creare il file xlm da spedire(comprensivo di codice destinatario, dove lo inserisco o pec ) oppure devo fare qualche aggiornamento?
Stefano Gardini20 Dicembre 2018 /
Scarichi sempre l’ultimo aggiornamento disponibile dalla pagina
https://gestionaleamica.com/Assistenza/Aggiornamenti
PASQUALE ALGIERI19 Dicembre 2018 /
BUONGIORNO, NOI ABBIAMO AMICA PICCOLA IMPRESA, PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E L’ INTERSCAMBIO DELLE FATTURE BASTA ACQUISTARE IL PACCHETTO DA € 99,00? GRAZIE CORDIALI SALUTI.
Stefano Gardini20 Dicembre 2018 /
Col solo Piccola Impresa non avete la Gestione Fornitori, il Servizio di Interscambio scarica anche le fatture fornitori che in questo caso non potreste visualizzare. Serve aggiungere anche il modulo per la gestione delle fatture fornitori.
La Zagara19 Dicembre 2018 /
Salve, a me interesserebbe soltanto l’invio delle fatture di vendita perché per quelle d’acquisto ci pensa il mio consulente, posso usare 2 canali differenti per invio e ricezione? mi costerebbe sempre € 99,00? Grazie
Stefano Gardini20 Dicembre 2018 /
Sì può usare due canali differenti. L’abbonamento al Servizio di Interscambio è unico, quindi il costo rimane invariato. Se e quando decide potrà immediatamente attivare anche la parte fornitori.
SUSANNA20 Dicembre 2018 /
Buongiorno, noi abbiamo una licenza amica multi-societaria. Come funziona l’abbonamento? Ne devo acquistare 3 uno per partita iva o posso utilizzarlo solo per la partita iva con licenza? Grazie mille
Stefano Gardini23 Dicembre 2018 /
Per ricevere/inviare le fatture serve un abbonamento per partita iva.
MDMFRIZZO20 Dicembre 2018 /
Nel caso si ha gia un software per comunicare con il commercialista per le fatture passive. È possibile avere 2 codici univochi, dato che devo cmq inviare le fatture attive?
Stefano Gardini23 Dicembre 2018 /
Se non usa Amica per le fatture passive, non deve usare il nostro codice destinatario. Altrimenti le fatture le riceviamo noi. Se invece vuole ricevere le fatture su Amica per poi trasmetterle al commercialista attraverso una sua piattaforma può usare un solo codice destinatario per entrambe le aziende, dovrà però avere due diversi abbonamenti, perchè ogni abbonamento deve essere obbligatoriamente collegato ad un’unica partita iva
Fabrizioi21 Dicembre 2018 /
Trovo il servizio notevole nella semplicita’ e nei costi.
quando creo la fattura mi da questi errori
regime fiscale non puo essere vuoto
modalita di pagamento non puo essere vuoto
dove si modificano sull anagrafica cliente?
Stefano Gardini23 Dicembre 2018 /
Grazie. La modalità pagamento va mappata sui codici previsti da Agenzia Entrate per le modalità pagamento. Qui trova la guida
https://supporto.gestionaleamica.com/documentazione/fattura-elettronica-esportazione/
Il regime fiscale invece è quello dell’azienda emittente, quindi il vostro. Si modifica dalla finestra di esportazione del cliente, dalla scheda Cessionario/Committente. Verrà salvato definitivamente solo dopo la prima esportazione andata a buon fine.
La Zagara21 Dicembre 2018 /
Quindi la ricezione e la conservazione delle fatture è anche compresa nei € 99,00? Noi abbiamo già un codice destinatario per aderire a questo abbonamento lo dovremo cambiare?
Stefano Gardini23 Dicembre 2018 /
Sì la conservazione con due semplici passaggi è attivabile da Agenzia Entrate gratuitamente. Il codice destinatario dovrà necessariamente essere quello fornito da noi.