La normativa entrata in vigore con l’introduzione dell’Euro prevede alcune semplici regole per la gestione degli arrotondamenti in fattura, le quali possono tuttavia causare qualche difficoltà di comprensione. Con questo articolo voglio cercare di dare una spiegazione chiara di come devono essere gestite le situazioni limite e di come la loro gestione può creare situazioni…
Leggi tutto
Il Decreto Semplificazioni, a seguito delle difficoltà da parte degli operatori nel fornire gli indirizzi alle imprese, ha disposto la proroga al 30 giugno 2012 del termine entro il quale può essere comunicato l’indirizzo PEC (posta elettronica certificata) alla Camera di Commercio senza alcuna sanzione. Ricordo che la comunicazione della PEC va effettuata dal legale…
Leggi tutto
I prossimi 23 e 24 Marzo saremo presenti al Codemotion 2012, Roma. Se siete in zona e desiderate incontrarci per fare due chiacchiere su Amica 10 e dintorni non esitate a mettervi in contatto con noi. Per saperne di più su Codemotion, evento dedicato ai programmatori ed esperti di informatica italiani, cliccate sul banner qui…
Leggi tutto
Il 2 Marzo scorso è arrivato un nuovo decreto legge che interviene sullo Spesometro e sul Elenco Clienti Fornitori (Art. 2 comma 6 del DL 2 marzo 2012 n. 16). La nuova formulazione della disposizione prevede ora che:
Come anticipato già la scorsa settimana, oggi pubblichiamo l’ultimo aggiornamento di Amica 10. A dispetto del numero di versione non particolarmente significativo, questa v2.9.87 porta in dote una nutrita serie di novità. Qui menzioniamo le più significative, ovvero la Generazione Automatica Fatture (per saperne di più leggete l’articolo della scorsa settimana), l’aggiunta del campo PEC…
Leggi tutto
Con il prossimo aggiornamento introdurremo una novità importante nel modulo di Fatturazione del nostro software gestionale Amica 10. Si tratta della Generazione Automatica Fatture Differite. In questo articolo vediamo di cosa si tratta e come funziona.