La registrazione nel registro dei corrispettivi degli incassi effettuati con emissione di scontrini fiscali deve essere fatta quotidianamente per le aziende in contabilità ordinaria, mentre può essere fatta periodicamente (massimo mensilmente) per le aziende in contabilità semplificata (DPR 633/72). I corrispettivi hanno influenza su due aspetti della contabilità: il Libro Giornale e i Registri IVA. Vediamo come procedere.
Supponiamo che il riepilogo IVA giornaliero del registratore di cassa presenti € 960,00 soggetti a IVA 20% e €165,00 a IVA 10%. Creiamo una nuova registrazione contabile che ci servirà ad aggiornare Libro Giornale e Registri IVA.
Nel registro IVA dei corrispettivi di vendita devono essere registrati gli imponibili e i valori delle imposte per ogni aliquota IVA.
Causale IVA | Imponibile | Imposta % | Imposta | Totale |
---|---|---|---|---|
IVA 20% vendite | € 800,00 | 20% | € 160,00 | € 960,00 |
IVA 10% vendite | € 150,00 | 10% | € 15,00 | € 165,00 |
Ecco invece come compilare la parte IVA della scrittura contabile in Amica 10:
Compilazione della parte IVA della registrazione contabile dei corrispettivi
Nel Libro Giornale deve essere registrato il movimento di incasso dell’importo complessivo a carico della cassa e la ripartizione dell’imponibile sui ricavi e dell’imposta nel conto IVA Vendite.
Conto | Importo | Segno |
---|---|---|
Cassa contanti | € 1.125,00 | Dare |
Conto Ricavi da vendite | € 950,00 | Avere |
Conto IVA Vendite | € 175,00 | Avere |
Completiamo dunque la registrazione contabile compilando la parte relativa al Libro Giornale:
Compilazione della parte Libro Giornale della registrazione contabile dei corrispettivi
Per semplificare questa operazione giornaliera stiamo pensando di implementare in Amica la creazione automatica della registrazione contabile dei corrispettivi. Che ne pensate, sarebbe utile?
Sul nostro sito di supporto tecnico abbiamo pubblicato un nuovo articolo che illustra la nuova opzione “Data di competenza IVA” che abbiamo aggiunto alle Registrazioni Contabili e in fasi di emissione dei documenti fornitori. Questa opzione è particolarmente rilevante nei periodi a cavallo tra i periodi di competenza IVA (fine mese, o trimestre), soprattutto oggi…
Leggi tutto
Tra le operazioni importanti da fare a fine anno compaiono di certo le rilevazioni relative ai ratei e risconti, che possono modificare a volte in modo sensibile il risultato di esercizio. Da notare che non si tratta di operazioni discrezionali: è necessario rilevarle qualora siano presenti nella nostra gestione. Vediamo di cosa si tratta e…
Leggi tutto
eny5 Maggio 2011 /
E’ MOLTO UTILE, TEMPO FA AVEVO CHIESTO DELLE INFORMAZIONI IN MERITO A QUESTO TIPO DI REGISTRAZIONE
Nicola6 Maggio 2011 /
Grazie Eny!
Silvia7 Giugno 2011 /
Sarebbe molto utile e se posso permettermi una richiesta per un’altra semplificazione, quella dello scorporo automatico dell’iva in fase di registrazione contabile ( nella videata della registrazione IVA ).
Grazie e saluti
Nicola7 Giugno 2011 /
Ciao Silvia, grazie per il suggerimento. Vediamo cosa possiamo fare!
Mary21 Febbraio 2012 /
Buongiorno, volevo sapere se ci sono novità in merito alla gestione dei corrispettivi, e del relativo scorporo automatico dell’iva.
Grazie.
Saluti!
Nicola Iarocci23 Febbraio 2012 /
Buongiorno Mary, abbiamo inserito lo scorporo automatico dell’iva nella nostra lista delle ‘cose da fare’. Non so dirti in che tempi ma, salvo inconvenienti insormontabili in fase di realizzazione, contiamo di implementarla in Amica.
silvano25 Settembre 2012 /
sono venuti oggi agenzia entrate e hanno voluto verificare il registro corrispettivi. Ero arrivato a sabato e mi hanno fatto notare che ho 24 ore per la registrazione.iIo ho detto che lo posso fare entro il mese perche ho l’amministrazione semplificata.Da quanto leggo ho ragione io ma loro hanno sempre il coltello per il manico. e hanno ribadito che mi debbo informare.Questa e’ la strada giusta per far desistere gli ultimi piccoli negozi rimasti.
Stefano Gardini25 Settembre 2012 /
Per la contabilità semplificata puoi compilare il registro dei corrispettivi a fine mese purchè tu abbia stampato e conservato la strisciata giornaliera del registratore di cassa che utilizzerai poi per i corrispettivi.
Barbara13 Marzo 2013 /
Buongiorno, avendo 5 negozi da gestire, volevo sapere se ci sono novità in merito alla gestione dei corrispettivi, e del relativo scorporo automatico dell’iva che mi sarebbe molto comodo.
Grazie.
Stefano Gardini15 Marzo 2013 /
Non ancora ma la soluzione è tra le funzionalità di prossima realizzazione.
Daniele lui15 Novembre 2015 /
Buongiorno,vorrei chiedervi come si devono registrare le ricevute fiscali per prestazioni di servizio in un istituto di bellezza .Se la cliente non paga quel giorno, come devono essere registrati? E la stessa cosa quando tornerà a pagare come dovremo fare.Chiedo il vostro parere in quanto vi é molta confusione da parte di organi che dovrebbero aiutarci .Grazie Daniele
Stefano Gardini15 Novembre 2015 /
Direi che la ricvuta va registrata con ‘corrispettivo non pagato’ per registrare l’incasso nel registro dei corrispettivi quando si incassa, inserendo il riferimento alla ricevuta.
Daniele lui15 Novembre 2015 /
Buonasera ,quindi in caso di pagamento sospeso bisogna scriverlo in una colonna del registro a parte, segnando il numero della ricevuta poi quando torna
la cliente (magari 3mesi dopo )ricordarsi il numero del sospeso e fare riferimento nella nuova ricevuta che la cliente andrà a pagare. Veramente comodo,evviva la semplificazione ,Grazie Daniele
Stefano Gardini16 Novembre 2015 /
In ambito contabile ci sono ben poche cose semplici purtroppo.
Di Gennaro Gabriele7 Agosto 2018 /
se volessi registrare in prima nota gli incassi giornalieri dei corrispettivi e non avendo il pacchetto contabilità , quale sarebbe la procedura ?
Stefano Gardini7 Agosto 2018 /
Serve la contabilità per fare operazioni prettamente contabili.
Di Gennaro Gabriele28 Dicembre 2018 /
Buonasera, avendo acquistato il pacchetto contabilità mi sono comentato nella registrazione dei corrispettivi giornalieri e mi accorgo che dovrei fare manualmente lo scorporo dell’ iva, Vi chiedo se esiste un sistema alternativo.
Stefano Gardini30 Dicembre 2018 /
No al momento non c’è un modo alternativo di fare la registrazione.